skip to Main Content

Il servizio di certificazione ascensori è destinato ad aziende costruttori e/o installatori di ascensori, montacarichi e impianti elevatori che hanno per legge la necessità di far verificare ed attestare i propri prodotti per poterne dichiararne la conformità CE.

Perché affidarsi ad I.C.E.P.I. per la certificazione di ascensori e montacarichi?
I.C.E.P.I. è Organismo Notificato, riconosciuto a livello europeo ed Organismo Accreditato dall’ente unico di accreditamento italiano, ACCREDIA, per numerose Direttive Europee, tra le quali anche la Direttiva Ascensori (2014/33/UE);
Con I.C.E.P.I. le aziende posso contare su un ente certificatore affidabile e competente con migliaia di ore di esperienza sul campo.

Quali sono i riferimenti normativi per la certificazione?
In seguito al recepimento della Direttiva 2014/33/UE, la marcatura CE/UE rappresenta un requisito fondamentale ed obbligatorio per la commercializzazione e la messa in servizio degli ascensori e dei relativi componenti di sicurezza.
Le aziende costruttrici ed installatrici sono pertanto “responsabili della progettazione, fabbricazione ed installazione” degli ascensori e dei loro componenti ed è loro dovere dichiararne la conformità e apporre la marcatura CE/UE. Affidarsi a noi significa poter contare su una certificazione reale e conforme alla legge.

Quali sono le mansioni di I.C.E.P.I. nel processo di certificazione ascensori?
I.C.E.P.I., come Organismo Notificato, ha il compito di verificare ed attestare i prodotti e gli impianti affinché si possa dichiararne la conformità CE.
Nel dettaglio il costruttore e/o installatore può richiedere a I.C.E.P.I.:
esame CE del tipo di componente di sicurezza (All. IV-A);
esame CE del tipo di ascensore (All. IV-B);
esame finale dell’impianto (All. V);
• componenti di sicurezza – garanzia qualità prodotti (All. VI);
componenti di sicurezza – garanzia qualità totale (All. VII);
verifica di unico prodotto (All. VIII);
verifica della garanzia qualità totale (All. XI).

Come si svolge l’iter di certificazione ascensori?
La procedura di valutazione della conformità CE è composta dalle seguenti attività:
esame del fascicolo tecnico, inviato dall’azienda costruttrice a I.C.E.P.I.;
verifica ispettiva dell’ascensore messo a disposizione presso il luogo indicato dal costruttore e/o installatore, mediante prove funzionali, prove strumentali e controlli dimensionali.
L’emissione dell’attestato è subordinata quindi alla completezza e correttezza del fascicolo, documentata da un rapporto di verifica e alla rispondenza del prodotto/sistema alla documentazione valutata.
Al termine delle verifiche, in caso di conformità, per gli ascensori e i componenti di sicurezza compresi nell’Allegato III della Direttiva Ascensori viene rilasciato un certificato di conformità alla Direttiva.

Oltre alla certificazione CE, quali verifiche sono possibili scegliendo I.C.E.P.I. ?
I.C.E.P.I. è in grado di verificare la certificazione della sicurezza sugli ascensori in base a numerosi test e misurazioni. I controlli riguardano ad esempio i dispositivi di sicurezza per ascensori, il limitatore di velocità, il blocco porte, il freno ascensore e la valvola di blocco.
– Misure di Compatibilità elettromagnetica:
Le misure permettono di valutare sia le influenze delle emissioni di radiazioni da parte della macchina sull’ambiente circostante e sulle persone, verificando che queste siano nulle o ridotte a proporzioni non pericolose, sia il funzionamento corretto della macchina in presenza di radiazioni esterne.
– Rilievi fonometrici:
I.C.E.P.I. dispone di camera silente, campo prove e Laboratorio mobile attrezzato con strumentazione di misura (fonometro integratore ed analizzatore bicanale con sonda intensimetrica). I.C.E.P.I. è quindi in grado di eseguire misure sia di pressione sonora, per la determinazione del livello di pressione acustica al posto operatore, sia intensimetriche, al fine di determinare il corretto valore di potenza acustica privo da influenze dovute a sorgenti esterne.
E’ possibile inoltre effettuare analisi in frequenza e mappature del rumore in modo da localizzare i principali punti di emissione.
– Prove di sicurezza elettrica:
I.C.E.P.I. dispone di un Laboratorio mobile attrezzato per l’esecuzione delle prove previste dalla norma armonizzata CEI EN 60204-1 (continuità del circuito equipotenziale di protezione, isolamento, rigidità dielettrica, misure delle tensioni residue, ecc.) per la verifica delle caratteristiche dell’equipaggiamento elettrico degli ascensori.

Contattaci al numero 0523 609585 o compila il modulo sottostante per venire ricontattato da un nostro consulente.

Ti ricontatteremo

Compila il form sottostante per tutte le tue necessità,
ti ricontatteremo al più presto.

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder
direttiva ascensori piacenza icepi
Back To Top