La Certificazione PED di attrezzature ed insiemi a pressione.
Cos’è la certificazione PED?
La Direttiva PED si applica alla progettazione, fabbricazione e valutazione della conformità di attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile superiore a 0,5 bar. La direttiva ha lo scopo principale di garantire la sicurezza degli apparecchi a pressione ad essa conformi. Il fabbricante, in particolare, ha l’obbligo di analizzare tutti i possibili rischi derivanti dalla pressione e, di conseguenza, progettare e costruire l’attrezzatura tenendo conto della propria analisi.
Esempi di attrezzature in pressione sono i recipienti, le tubazioni, gli accessori di sicurezza e gli accessori a pressione.
Si parla di insieme quando un fabbricante riunisce due o più di queste attrezzature, per costituire un tutto integrato.
La certificazione PED riguarda dunque tubazioni, valvole, serbatoi e non solo.
Cosa viene analizzato per l’ottenimento della certificazione PED?
I.C.E.P.I. valuta i servizi necessari in ambito PED, quali:
• procedure di rintracciabilità materiali;
• approvazione dei materiali;
• procedure di fabbricazione;
• procedimenti di saldatura e brasatura con qualifica del personale;
• welding book;
• analisi tensioni e collaudi meccanici durante prove in pressione;
• ispezioni visive e dimensionali;
• esame del fascicolo tecnico, inviato dal costruttore all’Organismo.
Come avviene il processo di accertamento della conformità?
La procedura di valutazione della conformità è composta da due attività principali:
• esame del fascicolo tecnico, inviato dal costruttore a I.C.E.P.I.;
• verifica ispettiva dell’attrezzatura o dell’insieme messo a disposizione presso il luogo indicato dal costruttore, mediante prove funzionali, prove strumentali e controlli dimensionali.
L’emissione dell’attestato è subordinata quindi alla completezza e correttezza del fascicolo documentata da un rapporto di verifica e alla rispondenza del prodotto/sistema alla documentazione valutata.
Al termine delle verifiche, in caso di conformità, per le attrezzature, gli insiemi e i componenti di sicurezza viene rilasciato un certificato di conformità alla Direttiva.
Qual è il costo della Certificazione PED?
Il costo per la verifica di conformità alla direttiva PED varia con le caratteristiche di ogni singola attrezzatura o insieme.
Contattaci al numero 0523 609585 o compila il modulo sottostante per venire ricontattato da un nostro consulente.
