skip to Main Content

I.C.E.P.I. - Istituto Certificazione Europea Prodotti Industriali S.p.A. è un ente di certificazione costituito il 22 marzo 1991.

Inizialmente strutturato come società a responsabilità limitata, iscritta nel registro delle Imprese di Piacenza n° PC032-12220, attualmente è una Società per azioni, con capitale sociale di € 400.000 e con sede in via Paolo Belizzi 29/31/33 a Piacenza.
I.C.E.P.I. esegue studi, analisi, prove, verifiche su macchine, apparecchi, attrezzature, impianti, componenti, strutture, materiali e su sistemi di garanzia qualità aziendali, per la valutazione della loro conformità alle disposizioni nazionali e dell’Unione Europea in materia di sicurezza, salute, impatto ambientale e protezione dei consumatori, con il rilascio di certificati, attestati, decisioni, dichiarazioni e pareri.
La solidità e l’affidabilità di I.C.E.P.I. sono date dal riconoscimento come Organismo Notificato, con validità a livello europeo con il numero di riferimento 0066.

In termini di storicità è il secondo organismo italiano ed è Organismo Accreditato dall’ente unico di accreditamento italiano, ACCREDIA, per i seguenti settori:
• 2006/42/CE Direttiva Macchine;
2014/68/UE Direttiva PED (attrezzature in pressione) e verifica dei processi di saldatura/brasatura con qualifica dei saldatori/brasatori;
2010/35/UE Direttiva TPED (attrezzature in pressione trasportabili);
2014/33/UE Direttiva Ascensori;
2000/14/CE Direttiva Emissioni Sonore;
DPR 462/01 Organismo abilitato per la verifica impianti di messa a terra e protezione da scariche atmosferiche.

Inoltre, I.C.E.P.I. opera su specifica autorizzazione del competente Ministero nel seguente ambito:
D.M. 17/01/05 Ispezione decennale di serbatoi interrati di GPL inferiori a 13 mc mediante metodo delle emissioni acustiche.

Oltre ad essere un ente di certificazione e ispezione, I.C.E.P.I. è organismo certificato ai sensi della ISO 9001:2015 per i seguenti servizi:
Verifica dei serbatoi interrati per GPL con tecniche basate sul metodo delle emissioni acustiche (IAF 34)..

Back To Top