Qualifiche personale CND, saldatori e procedimenti di saldatura in mabito PED
La fabbricazione di attrezzature in pressione è un processo critico che ogni giorno richiede sempre maggiore attenzione e cura in tutte le sue fasi. Attività quali la realizzazione di giunti saldati e i controlli non distruttivi da eseguire su di essi rivestono un ruolo chiave e i requisiti da soddisfare in termini qualitativi e prestazionali sono molto superiori a quelli posti in altri settori dell’industria metalmeccanica.
La direttiva PED 2014/68/UE riguardante la valutazione di attrezzature e insiemi in pressione sottolinea questa urgenza ponendo un vincolo importante. I requisiti di sicurezza espressi nell’Allegato 1 punto 3.1.2 e 3.1.3 della direttiva richiedono esplicitamente che “L’approvazione delle modalità operative e del personale sono affidate per le attrezzature a pressione delle categorie II, III e IV ad una terza parte competente che è, a scelta del fabbricante o un organismo notificato o un’entità terza riconosciuta da uno Stato membro come previsto all’articolo 20.” La richiesta è tutt’altro che banale, in quanto vuol dire che per la fabbricazione di attrezzature in pressione è necessario coinvolgere un soggetto che trascenda gli aspetti formativi e di qualifica, ma bensì risulti anche abilitato a svolgere attività in ambito PED.
Se le qualifiche della vostra azienda non risultano conformi a questo importante requisito non è però necessario gettare tutto il lavoro svolto sinora. ICEPI viene incontro a queste realtà svolgendo un’attività specifica di attestazione delle qualifiche del personale CND e di saldatura, così come delle qualifiche dei procedimenti di saldatura emesse da altri soggetti o enti sia in conformità a norme armonizzate quali ISO 9712, EN 9606-1 ed EN 15614-1, così come qualifiche rilasciate fuori dal contesto normativo europeo quali SNT-TC-01, ASME IX, ecc.
I tecnici ICEPI esperti in attrezzature a pressione sono disponibili a supportarvi nel processo di attestazione PED delle vostre qualifiche per permettervi di operare in piena conformità col presente e tutti gli altri requisiti della direttiva 2014/68/UE.